News. Avola è il primo comune della Sicilia a ricevere la Bandiera Lilla. Un riconoscimento per quei Comuni che hanno un’attenzione particolare per il turismo accessibile a tutti, esempio di inclusione. La premiazione si è svolta a Bologna Fiere,in occasione di “Exposanità”, fiera internazionale del settore sociosanitario. A consegnarle ai Sindaci dei Comuni Lilla, la madrina e anche scrittrice Simonetta Agnello Hornby. A ritirare la bandiera, in rappresentanza del sindaco di Avola e di tutta l’amministrazione è stata l’assessore ai Servizi Sociali, Simona Caldararo.
<<Importante riconoscimento per tutto il territorio avolese, per tutto il lavoro che è stato svolto in questi anni, non solo rivolto all’abbattimento delle barriere architettoniche ma anche di quelle “mentali” – ha dichiarato l’assessore – . La nostra è una città all’avanguardia una città accessibile a tutti, prima a cittadini e poi anche ai turisti disabili>>.
<<Un grazie va rivolto anche a chi – prosegue Simona Caldararo – , in questi anni, ha collaborato con l’amministrazione per il festival “Equilibri”. Un grazie va rivolto all’associazione “Azahar” e all’ideatore del festival, Giovanni Parentignoti, consulente gratuito delle politiche sociali. “Equilibri” è il festival che, dal 2014, stimola il dibattito su un progetto di società e di città capace di rispettare le esigenze di tutti e di abbattere le barriere architettoniche, mentali e culturali che emarginano ed escludono chiunque sia diverso>>.
<<La nostra amministrazione, grazie alle politiche attuate per l’abbattimento delle barriere architettoniche – ha dichiarato il sindaco Luca Cannata – , ha superato con successo tutte le fasi del processo di valutazione per ottenere la Bandiera Lilla e rendere la nostra città accessibile anche alle persone con disabilità che vogliono visitarla>>.