• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola. 17° anniversario della strage di Nassiriya, i Carabinieri hanno reso onore al brigadiere Coletta

Ieri è ricorso il 17° anniversario della strage di Nassiriya, una delle pagine più tristi della storia recente italiana

by Redazione
13 Novembre 2020
in Cronaca, PRIMA PAGINA
Avola. 17° anniversario della strage di Nassiriya, i Carabinieri hanno reso onore al brigadiere Coletta

 

Ieri è ricorso il 17° anniversario della strage di Nassiriya, una delle pagine più tristi della storia recente italiana, a seguito della quale la legge n. 162 del 12 novembre 2009 ha istituito la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”.

Il 12 novembre del 2003, a Nassiriya, città a sud dell’Iraq, un camion-bomba esplose dentro il recinto della ‘Maestrale’, una delle basi del contingente italiano MSU a cui era demandato il controllo di quella zona del paese.

La dinamica dell’attentato kamikaze è tristemente nota: intorno alle 10:40 un camion-cisterna, attraversato il ponte sull’Eufrate, girò a sinistra, puntando verso il vecchio edificio ex sede della Camera di Commercio dove era insediata la base del Reggimento italiano MSU (Multinational Specialized Unit).

A bordo del camion c’erano due persone: un autista ed un uomo armato che si sporse verso l’esterno e cominciò a sparare contro il posto di guardia all’ingresso della base.

Il camion sfondò la barra di metallo all’ingresso, mentre il carabiniere di guardia rispondeva coraggiosamente al fuoco.

Il camion terminò la sua corsa pochi metri dopo, scontrandosi con le strutture di protezione che delimitavano il parcheggio della base ed esplodendo a circa 25 metri dalla palazzina.

Alla fine della giornata il bilancio fu tragico: erano caduti 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito italiano, due civili italiani e nove civili iracheni; una ventina di italiani, tra militari e civili, rimasero invece feriti.

Nel rispetto delle limitazioni imposte dalle attuali prescrizioni sanitarie vigenti, nel pomeriggio di ieri, 12 novembre, presso il cimitero di Avola, nel corso di una sobria e toccante cerimonia alla quale  hanno partecipato il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Sindaco della Città di Avola, è stato deposto un omaggio floreale in memoria del Brigadiere Giuseppe COLETTA, Carabiniere di origine avolese che cadde in quella tragica circostanza nonché di tutti i caduti nelle missioni di pace all’estero ed è stato successivamente osservato un momento di raccoglimento durante il quale Don Fortunato Di Noto ha pregato per le vittime. Alla circostanza erano presenti anche i familiari del caduto.

Il Brigadiere Coletta è ricordato come persona che si è sempre prodigata in favore dei più piccoli, sia con il proprio servizio quotidiano sia facendosi promotore di iniziative a carattere privato finalizzate a fornire un aiuto concreto ai più bisognosi.

 


Tags: carabinieri
Next Post
Avola. Andava a casa di una donna per riparare un elettrodomestico e le ruba la fede nuziale

Avola. Andava a casa di una donna per riparare un elettrodomestico e le ruba la fede nuziale

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Avola, pubblicato il calendario della raccolta differenziata “porta a porta”

28 Novembre 2018
Avola. Raccolta differenziata, al via la consegna dei mastelli porta a porta

Pubblicato, dal Comune di Avola, il nuovo calendario per la raccolta differenziata. L'attività sarà gestita da Dusty srl, la ditta che...

Read more
by Redazione
0 Comments
Cronaca

Avola, una città sempre più “verde”: piantumati nuovi alberi nella piazzetta tra via Orsini e via Falcone

24 Marzo 2018
Avola, una città sempre più “verde”: piantumati nuovi alberi nella piazzetta tra via Orsini e via Falcone

News. Avola è un comune sempre più "verde". Questa mattina sono stati piantumati nuovi alberi ad Avola nella piazzetta tra via...

Read more
by Redazione
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it