• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola e Noto dicono “Stop alla Plastica”: dal 1 agosto vietate posate, piatti, cannucce e bicchieri

Firmata questa mattina a Palazzo Ducezio l'ordinanza sindacale che impone l'utilizzo di oggetti in plastica compostabili già a partire da agosto in caso di feste pubbliche e sagre. Una parte entrerà in vigore già da agosto, l’altra da gennaio

by Redazione
21 Luglio 2018
in Politica
Avola e Noto dicono “Stop alla Plastica”: dal 1 agosto vietate posate, piatti, cannucce e bicchieri

 

News Avola. Stop alla distribuzione al pubblico di posate, piatti, cannucce, bicchieri, sacchetti e contenitori monouso che non siano biodegradabili, firmata questa mattina a Palazzo Ducezio l’ordinanza sindacale che impone l’utilizzo di oggetti in plastica compostabili già a partire da agosto in caso di feste pubbliche e sagre. Da gennaio 2019, poi, l’ordinanza avrà valore anche per le attività commerciali, artigianali e di somministrazione alimenti e bevande.

È questo il contenuto dell’ordinanza sindacale che il sindaco di Noto Corrado Bonfanti e il sindaco di Avola Luca Cannata presentata questa mattina durante una conferenza stampa congiunta, diventata poi anche un’occasione per rilanciare l’importanza di tutte quelle azioni che hanno come scopo la difesa dell’ambiente e la salvaguardia di un territorio come il golfo di Noto, considerata la sua vocazione turistica legata alla meravigliosa costa e al mare pulito.

«Abbiamo deciso di dire basta all’uso della plastica monouso – ha detto il sindaco di Noto Corrado Bonfanti – per difendere l’ambiente e il nostro mare proprio all’indomani dei risultati della analisi di Goletta Verde sullo stato di salute del mar Mediterraneo. Per queste politiche di strategie turistiche e ambientali non esistono confini politici ecco perché con Luca Cannata, sindaco di Avola, abbiamo deciso di adottare insieme e contemporaneamente questa ordinanza. Siamo i primi comuni su terra ferma ad adottarla per difendere il golfo di Noto».

«Stiamo lavorando di squadra – ha aggiunto il sindaco di Avola Luca Cannata – nella tutela e valorizzazione di una risorsa naturale come il mare, che poi diventa risorsa economica per l’aumento del turismo in zona. Questa ordinanza vuole abituare all’uso dei prodotti biodegradabili già da subito per salvaguardare l’ambiente»

A Noto, l’ordinanza entrerà in vigore già dall’1 agosto, vietando di fatto l’utilizzo di oggetti in plastica non biodegradabile in caso di feste pubbliche o sagre. Dall’1 gennaio 2019, invece, l’ordinanza riguarderà anche le attività commerciali: bar e affini, supermercati e attività artigianali dovranno adeguarsi altrimenti incorrono in una sanzione dai 25 ai 500 euro col rischio di vedersi sospesa l’attività di vendita qualora l’ordinanza non venisse rispettata più volte.


Tags: ambienterifiuti
Next Post
Avola, furto aggravato in concorso: 21enne finisce in carcere

Avola, ordine di carcerazione per un 81enne: deve espiare un anno di reclusione per tentato omicidio

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Avola, pubblicato il calendario della raccolta differenziata “porta a porta”

28 Novembre 2018
Avola. Raccolta differenziata, al via la consegna dei mastelli porta a porta

Pubblicato, dal Comune di Avola, il nuovo calendario per la raccolta differenziata. L'attività sarà gestita da Dusty srl, la ditta che...

Read more
by Redazione
0 Comments
Cultura e spettacolo

Avola, gli studenti del plesso “De Amicis” vanno in scena con il musical de “I Promessi Sposi”

28 Giugno 2018
Avola, gli studenti del plesso “De Amicis” vanno in scena con il musical de “I Promessi Sposi”

News Avola. Uno spettacolo originale e divertente quello realizzato dagli studenti del plesso scolastico "E. De Amicis" con la rivisitazione...

Read more
by Marco Panasia
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it