• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola. Le scuole “Majorana” e “De Amicis” insieme in un progetto di alternanza scuola-lavoro

"Un appassionante percorso formativo e didattico avente come tema la raccolta differenziata dei rifiuti ed il rispetto per l'ambiente"

by Marco Panasia
4 Marzo 2018
in Fatti e notizie
Avola. Le scuole “Majorana” e “De Amicis” insieme in un progetto di alternanza scuola-lavoro

 

Avola. Le insegnanti e i piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Mattarella” di Avola, in collaborazione con gli studenti della III G del Liceo delle Scienze Umane “Majorana” , hanno messo in atto un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro dal titolo “Da un’infanzia educativa ben strutturata ad un futuro successo umano”.

Educare i bambini al riciclaggio e al riuso dei materiali, riducendo la quantità di rifiuti. Il tutto unito a momenti ludici e creativi, interazioni e confronti che costituiscono le attività di un progetto realizzato grazie alla convenzione stipulata tra l’I.I.S.S “E.Majorana” e il “I Circolo didattico De Amicis”.

Un gruppo di undici alunni dell’indirizzo scienze umanistiche è impegnato, da alcune settimane, nella scuola infanzia “Mattarella” del I circolo didattico “De Amicis” di Avola, per supportare i più piccoli nelle attività laboratoriali sul riciclaggio.

Raccolta differenziata, giochi, attività grafico-pittoriche e manipolative, socializzazione delle esperienze con la realizzazione di disegni, cartelloni documentari, giochi e animazioni.

<<Un processo complesso e dinamico che permette una continua relazione con i compagni, con gli adulti e con la realtà che li circonda>>. Come ci racconta la professoressa Maria Accaputo, la tutor scolastica responsabile del progetto di alternanza scuola lavoro. <<Oltre agli importanti temi che questa attività comprende, gli studenti imparano ad applicare i loro studi nel settore dell’infanzia attraverso una serie di attività rivolte ad educare i bambini, in questo specifico caso al riciclaggio e al riuso dei materiali. I ragazzi impegnati nel progetto – prosegue la docente, spiegando – si sono ben inseriti nell’ambiente scolastico partecipando attivamente alle attività proposte riuscendo nel contempo a stabilire positivi rapporti con docenti e bambini>>.

<<Sinergia di intenti in un percorso formativo e didattico innovativo e ricco di contenuto – dichiara entusiasta anche la tutor aziendale, la docente Angela Scaglione sulla nuova esperienza ed avventura che sta vivendo il plesso “Mattarella”- . Tante belle idee ed attività da realizzare coinvolgendo i bambini piccoli e gli alunni grandi>>

Un progetto che sta avendo un ottimo riscontro, grazie anche alla stretta collaborazione tra i dirigenti scolastici che hanno siglato l’accordo del progetto, Fabio Navanteri e Stefania Stancanelli.

<<Un appassionante percorso formativo e didattico avente come tema la raccolta differenziata dei rifiuti ed il rispetto per l’ambiente –  dichiara la preside della scuola “De Amicis”, Stefania Stancanelli -. I piccoli bambini, sono felici di interagire con i più grandi partecipano con gioia ed entusiasmo alle molteplici attività didattiche organizzate in modo puntuale ed attento>>.

<<Sono convinta – conclude la dirigente Stancanelli – che questo progetto innovativo darà ottimi risultati. Complimenti a tutti i docenti, ai bambini ed ai ragazzi della scuola superiore>>.


Tags: scuola
Next Post
Avola. Elezioni politiche, alle 12 affluenza alle urne dell’11,94%

Avola. Elezioni politiche, alle 12 affluenza alle urne dell'11,94%

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

2 Aprile 2020
Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

Interventi urgenti di solidarietà alimentare per l'emergenza coronavirus. Da oggi sono disponibili i buoni spesa per le famiglie in difficoltà...

Read more
by Redazione
0 Comments
PRIMA PAGINA

Avola, Caso Gennuso: scena muta per il genero del boss Crapula davanti al gip

20 Aprile 2018
Avola. Arresto Pippo Gennuso, il clan Crapula: 50 euro a voto per “spostare” consensi a suo favore

News. Si è avvalso della facoltà di non rispondere Francesco Giamblanco, 31 anni, genero del boss di Avola Michele Crapula. Nessuna...

Read more
by Marco Panasia
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it