• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola. “Priorità ai malati oncologici e alle persone fragili, evitiamo incomprensioni”

Il sindaco di Avola interviene così dopo le polemiche sulle vaccinazioni

by Alessia Lorefice
9 Marzo 2021
in Politica, PRIMA PAGINA
Avola. Medici e infermieri dell’Ospedale “G. Di Maria” negativi al Covid-19

 

“Mi spiace se sia passato un altro messaggio rispetto al mio pensiero. Nessuna classifica o graduatoria sui vaccini, ma una riflessione ragionata”.

Questa la posizione del sindaco di Avola e vicepresidente vicario Anci Sicilia, Luca Cannata, dopo la polemica scoppiata per le sue parole su una radio locale in merito alla priorità nella vaccinazione dei malati oncologici.

La pandemia che affligge l’Italia da oltre un anno a questa parte ha unito il Paese, il vaccino sembra stia dividendo gli italiani e si assiste da settimane a un dibattito su una serie di “priorità”.

“Durante gli oltre 20 minuti di intervista su Fm Italia – dice Cannata –  ho chiesto allo speaker innanzitutto di non affrontare l’argomento con leggerezza, proprio per non fare paragoni ed evitare scontri tra i cittadini, tra le classi produttive e tra le istituzioni, fermo restando che sicuramente chi ha patologie oncologiche e di altro tipo deve essere tutelato prima degli altri. E ciò vale anche per i soggetti con disabilità, come ho dichiarato a più riprese durante l’intervento radiofonico trovando d’accordo con me anche lo stesso speaker. Ho puntualizzato però che non occorre arrivare al conflitto tra istituzioni e cittadini, perché le prime devono obbligatoriamente tutelare la collettività e i diritti di tutti. Prendersi cura degli altri è un dovere quando si è un’istituzione e dunque come sindaco sento la responsabilità di tale ruolo e penso che tutti coloro che presidiano la salute e la sicurezza degli altri vadano sostenuti e non combattuti. Il sindaco garantisce attivamente la tutela e l’assistenza dei propri concittadini e per questo mi spiace l’incomprensione uscita dall’intervista. Anche perché proprio per i malati oncologici sono stato in prima linea in questi anni, ho voluto con determinazione la realizzazione per la prima volta nella mia città di una sede della Lilt di prevenzione tumorale e ho continuato a lottare con risultati concreti  anche per avere un reparto funzionale e importante di oncologia nel presidio ospedaliero Di Maria della città che amministro”.

Come scrivono Carlo Melzi d’Eril e Giulio Enea Vigevani sul Sole 24 Ore, “chi governa non ha il diritto ma il dovere di vaccinarsi per primo”.

“Io non mi sono ancora vaccinato e lo farò per ultimo come ho già dichiarato nell’intervista, o comunque quando lo Stato lo riterrà opportuno. Sono amareggiato e mi spiace se sia passato un altro messaggio dal piccolo frammento video fatto girare sui social – conclude Cannata – I malati oncologici insieme ai soggetti fragili vengono prima di tutti, come tra l’altro ho ribadito più volte nell’intervista integrale, e mi auguro che le scelte statali possano portare alla loro immediata vaccinazione”.


Tags: luca cannata
Next Post
Avola, intercettano l’uomo dal quale vantavano un credito: erano armati

Avola. Tentato omicidio, arrestato l'autore

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

2 Aprile 2020
Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

Interventi urgenti di solidarietà alimentare per l'emergenza coronavirus. Da oggi sono disponibili i buoni spesa per le famiglie in difficoltà...

Read more
by Redazione
0 Comments
PRIMA PAGINA

Avola, Caso Gennuso: scena muta per il genero del boss Crapula davanti al gip

20 Aprile 2018
Avola. Arresto Pippo Gennuso, il clan Crapula: 50 euro a voto per “spostare” consensi a suo favore

News. Si è avvalso della facoltà di non rispondere Francesco Giamblanco, 31 anni, genero del boss di Avola Michele Crapula. Nessuna...

Read more
by Marco Panasia
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it