• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola, ritorna il festival “Contaminazioni”: musica, aggregazione e opportunità al centro storico

Per la serata di chiusura previsto un omaggio al grande Mario Murè noto personaggio della scena musicale alternativa avolese, scomparso prematuramente lo scorso aprile

by Marco Panasia
4 Luglio 2018
in Cultura e spettacolo
Avola, ritorna il festival “Contaminazioni”: musica, aggregazione e opportunità al centro storico

in foto: la band "AND SO" che si esibirà durante l'ultima serata del festival


 

News Avola. Creare nuove opportunità di aggregazione nel centro storico e permettere ad un pubblico giovane di fruire e riappropriarsi di spazi alternativi e dare loro la possibilità di nuovi ascolti sonori. E’ questo il senso del festival “Contaminazioni” la kermesse nata dalla collaborazione tra il collettivo artistico Avola Creattiva e Humus, che si svolgerà nell’androne di Palazzo di Città, adiacente alla sala Fratantonio.

<Contaminare, Infettare, corrompere un ambiente spiritualmente e infettarlo moralmente; fondere elementi provenienti da arti diverse nella composizione, ma che abbiamo l’audacia di “inoculare” il “germe” del dubbio; del diverso, del bello, affinché negli abitanti di questa cittadina non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione, ma “germini” curiosità e stupore>.

Il calendario degli eventi per questa nuova edizione prevede da domani, giovedì 5 Luglio i palermitani RUBBER EGGS. Nati ad Agosto del 2012 si presentano al pubblico come una macchina lisergica che gracchia come un Farfisa: Davide Orsi schiaccia i tasti e canta, Marco Smeraldi fa l’amore col basso, Alessandro Sortino picchia le pelli. La band ritorna in Sicilia dopo il secondo mini-tour in Francia!

A distanza di una settimana, giovedì 12 Luglio salgono sul palco del festival gli ALVAROOTS OUTTA RHUMBA SOUND, classe ’83, direttamente dalla città del barocco (Noto), da più di dieci anni appassionato di “reggae & dancehall” music è in continua ricerca di nuove sonorità made in Jamaica.

Continuna la kermesse musicale giovedì 19 Luglio con i Lead to Gold esordiscono a maggio 2015 con l’Ep autoprodrotto “Less is More”. Il progetto LtG prende vita a Siracusa nel 2014, con l’incisione del brano e la produzione del video “Where’d You Run”, il tutto fatto con il solo ausilio di uno smartphone: sonorità new-wave e post-punk caratterizzate da un accentuato minimalismo racchiuso all’interno di una struttura pop. I territori elettronici in cui si muovono i tre giovani siciliani strizzano l’occhio ai gruppi inglesi della “Scuola di Bristol”. I lavori in studio hanno dato seguito ad un’intensa attività live che li ha portati ad esibirsi sui palchi e nei festival più importanti della regione e non solo.

Segue giovedì 26 Luglio con MIKILOOTZU + MOHASKY. Michele Fugali, alias MIKILOOTZU è nato nel 1983 in Sicilia, Italia, dove attualmente vive. Ha fatto i suoi primi passi sulla scena della musica rap quando aveva 15 anni, collaborando con diversi gruppi e artisti. Dal 2008 è stato influenzato dalla musica reggae e ha iniziato a comporre le sue prime canzoni reggae. Ha iniziato a esibirsi in varie sedi in tutta la Sicilia, e allo stesso tempo ha fondato un progetto chiamato “TIMPAKATONA” che ha prodotto due tracce “Orizzonte” e “Vivi la vita” che hanno avuto successo in Sicilia e in tutta Italia. Allo stesso tempo ha collaborato con un sistema audio chiamato “GOOD FORMULA SOUND”, che nel 2016 si è fuso con “RUDELION SOUND”. Questa fusione ha portato Mikilootzu a realizzare i suoi spettacoli in tutta l’isola di Sicilia. Ora sta lavorando con la sua nuova band “LA ISLA FONDATION” all’uscita del suo primo EP, collaborando con diversi artisti reggae nazionali e internazionali.

Chiuderà il festival “Contaminazioni” lunedì 6 Agosto, una serata musicale con artisti e gruppi emergenti avolesi, un omaggio al grande Mario Murè scomparso prematuramente e che tanto ha fatto per la scena musicale alternativa avolese. Nel corso della serata alcuni tra i suoi migliori scatti fotografici verranno esposti nell’area destinata all’evento.


Next Post
Avola, sostanze stupefacenti: 1 anno e 2 mesi di detenzione per una donna

Omicidio Paolo Forestieri: l'avolese Enrico Di Maiuta condannato a 12 anni

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

2 Aprile 2020
Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

Interventi urgenti di solidarietà alimentare per l'emergenza coronavirus. Da oggi sono disponibili i buoni spesa per le famiglie in difficoltà...

Read more
by Redazione
0 Comments
PRIMA PAGINA

Avola, Caso Gennuso: scena muta per il genero del boss Crapula davanti al gip

20 Aprile 2018
Avola. Arresto Pippo Gennuso, il clan Crapula: 50 euro a voto per “spostare” consensi a suo favore

News. Si è avvalso della facoltà di non rispondere Francesco Giamblanco, 31 anni, genero del boss di Avola Michele Crapula. Nessuna...

Read more
by Marco Panasia
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it