• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola, torna il Festival “Equilibri-tutti siamo diversi”: concerti e spettacoli per promuovere la diversità

Un ricco cartellone di appuntamenti trasformerà il centro storico di Avola in una grande cittadella della cultura. Tutti i ricavati degli eventi saranno utilizzati per interventi nel Comune

by Redazione
7 Dicembre 2018
in Cultura e spettacolo
Avola, torna il Festival “Equilibri-tutti siamo diversi”: concerti e spettacoli per promuovere la diversità

 

Tutto pronto per la quinta edizione di “Equilibri – tutti siamo diversi”, il festival organizzato dall’associazione culturale Azahar, con la direzione artistica di Mauro Ermanno Giovanardi e il patrocinio del Comune di Avola e della Regione Siciliana, Assessorato alla Salute- Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico. Il Festival Equilibri – tutti siamo diversi” nasce per difende e promuove – attraverso la musica, la letteratura e il teatro – il rispetto per la diversità e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Dal dicembre al dicembre 2017, un ricco cartellone di appuntamenti trasformerà il centro storico di Avola in una grande cittadella della cultura.

«Anche quest’anno – ha dichiarato il Sindaco Cannata– il Comune di Avola ha sposato il progetto di Equilibri, perché in linea con i numerosi interventi già messi in campo per favorire l’accessibilità negli edifici pubblici e nei contenitori culturali e per migliorare la qualità della vita di tutti». «L’inclusione delle persone diversamente abili – conclude Cannata– rappresenta uno degli obiettivi prioritari della mia amministrazione».

Concerti, iniziative per gli studenti, spettacoli teatrali, presentazioni di libri e tante altre attività fanno di “Equilibri – tutti siamo diversi” un festival unico nel suo genere. L’iniziativa mira concretamente a stimolare il dibattito su un progetto di società e di città capace di rispettare le esigenze di tutti e di abbattere qualsiasi tipo di barriera: architettonica, mentale e culturale. Tutti i ricavati degli eventi saranno rendicontati e utilizzati per abbattere barriere architettoniche nella città di Avola.

«Equilibri– dichiara Giovanni Parentignoti, Presidente di Azahar – è giunto alla sua quinta edizione e nasce come un voto laico, mio e di mia moglie Cinzia, per nostro figlio, nato con una gravissima disabilità dovuta a un errore medico. Nei viaggi tra ospedali e visite specialistiche, abbiamo conosciuto tantissimi genitori e ci siamo resi conto delle enormi difficoltà che quotidianamente vive chi deve affrontare la disabilità».

«Attraverso la musica, l’arte e la conoscenza reciproca, vogliamo mostrare all’opinione pubblica quanto le persone disabili sappiano fare e donare alla collettività e quanto poco ricevano in termini di servizi e di diritto alla vita».

 

Si parte il 10 dicembre con Equilibri Bambini, una serie d’incontri mattutini dedicati agli alunni delle scuole con il Prof. Massimiliano Verga, docente di sociologia dei diritti fondamentali all’Università Bicocca di Milano; Maria Andaloro, ideatrice di “Posto Occupato”; il Prof. Giuseppe Cataudella; Laura e Marco Carusino; laboratori di scrittura creativa con l’Associazione La Quercia; i laboratori di Baskin a cura di Giuseppe Battaglia; la mappatura dei luoghi accessibili della città di Avola attraverso l’app “Guidabile” in collaborazione con il Gruppo Agesci Avola 3 ed a cura di Nadia Trovato e Valentina Amicodi Urban Works.

Le presentazioni dei libri “Il pigiamino strappato” di Giovanni Parentignoti e “la Sicilia è un’isola per modo di dire” di Mario Fillioley.

Sul versante musicale, sono tanti gli artisti che anche quest’anno hanno deciso di esibirsi all’interno di Equilibri e supportarne la causa. Si inizia venerdì 14 dicembre alle 21:00 al Teatro Garibaldi con i concerti di Simona Norato, Qbeta, Mario Incudine, Roy Paci e Nonò Salamone. Sabato 15 dicembre sarà la volta di Samuela Schilirò, DiMartino, Colapescee Mauro Ermanno Giovanardi. Entrambe le serate saranno presentate dalla giornalista Filippa Dolce.

Infine, lunedì 17 dicembre, spazio al cabaret con gli spettacoli di Giancarlo Barbara(Zelig) e Nando Timoteo(Colorado).


Tags: luca cannatarossana cannata
Next Post
Avola, cerimonia di intitolazione dell’aula consiliare a Nicolò Pignatelli Aragona Cortes

Avola, cerimonia di intitolazione dell'aula consiliare a Nicolò Pignatelli Aragona Cortes

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Avola: la differenziata garantita a pasquetta, anche il ritiro anche nelle zone in quarantena

10 Aprile 2020
Avola: la differenziata garantita a pasquetta, anche il ritiro anche nelle zone in quarantena

Dusty comunica alla cittadinanza di Avola che lunedì 13 aprile, giorno di Pasquetta, sarà effettuato regolarmente il servizio di raccolta...

Read more
by Redazione
0 Comments
Fatti e notizie

Avola, pubblicato il calendario della raccolta differenziata “porta a porta”

28 Novembre 2018
Avola. Raccolta differenziata, al via la consegna dei mastelli porta a porta

Pubblicato, dal Comune di Avola, il nuovo calendario per la raccolta differenziata. L'attività sarà gestita da Dusty srl, la ditta che...

Read more
by Redazione
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it