• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola. Avviato l’iter per la riapertura della Riserva di Cavagrande: “dopo anni di immobilismo si passa ai fatti”

L’ipotesi temporale, fra progettazioni e fine lavori, di un primo intervento su Cavagrande del Cassibile dovrebbe durare circa 10 mesi, incluso il completamento dell'opera

by Redazione
9 Maggio 2018
in Cronaca
Avola. Avviato l’iter per la riapertura della Riserva di Cavagrande: “dopo anni di immobilismo si passa ai fatti”

 

News. Tra venti giorni sarà pronto lo studio di fattibilità tecnico economica di Cavagrande del Cassibile per poi passare alla fase operativa della messa in sicurezza del costone roccioso del sentiero Scala Cruci.

Stamane il sindaco di Avola, Luca Cannata, ha partecipato al tavolo tecnico che si è svolto negli uffici del commissario straordinario al dissesto idrogeologico, Maurizio Croce, assieme al deputato regionale Rossana Cannata.

Come ribadito dallo stesso Croce, grazie al forte interessamento del presidente delle regione Sicilia Nello Musumeci e alla parlamentare Cannata, che per primi hanno individuato l’iter da seguire per risolvere una faccenda rimasta nello stallo da ben 4 anni, si sono consumati i primi passaggi che riporteranno alla piena fruibilità la riserva del Cavagrande del Cassibile.

“Dopo un fruttuoso dialogo con gli uffici del commissario – dice il sindaco Cannata – si è convenuto che la progettualità per mettere in sicurezza i costoni della riserva di Cavagrande del Cassibile debba passare per forza di cose da una sinergia tra il Dipartimento regionale dello Sviluppo Rurale e territoriale dell’assessorato regionale all’Agricoltura, che della Riserva è ente gestore, e gli uffici del Genio Civile di Siracusa”.

All’ingegnere Natale Zuccarello del Genio civile di Siracusa, dunque, il compito di fornire entro 20 giorni lo studio di fattibilità tecnico economica.  L’ufficio del Genio civile di Siracusa sarà incaricato di redigere il progetto per la messa in sicurezza del costone che poi passerà, per la realizzazione, attraverso il finanziamento del commissario straordinario. La somma ipotizzata per i lavori per portare all’apertura è di un milione di euro.

Sono state prese in considerazione tutte le accortezze di un intervento che, dato lo stato dei luoghi, non possono che passare da rilievi, analisi, valutazione dei rischi e dell’impatto sull’ambiente, tenendo in tutto ciò alta considerazione per la protezione degli stessi fruitori della riserva naturale.

L’ipotesi temporale, fra progettazioni e fine lavori, di questo primo intervento su Cavagrande del Cassibile dovrebbe durare circa 10 mesi, incluso il completamento dell’opera.

“Abbiamo atteso tanto – conclude, soddisfatto, il sindaco Cannata – ora si inizia a passare ai fatti. Sulla riapertura di Cavagrande del Cassibile abbiamo riscontrato in questi anni il completo immobilismo e inerzia da parte della Regione.

Sono passati quattro anni dall’incendio che la distrusse e la Regione si era dimenticata di un bene che non è solo di Avola, ma di tutta la Sicilia. L’impegno ora è concreto e, dunque, siamo fiduciosi nel poter riavere una vetrina naturale da mostrare al mondo con la sua sconfinata bellezza”.


Tags: luca cannata
Next Post
Avola, ai domiciliari ma va in giro in moto: arrestato e portato a “Cavadonna”

Avola, ai domiciliari ma va in giro in moto: arrestato e portato a "Cavadonna"

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

2 Aprile 2020
Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

Interventi urgenti di solidarietà alimentare per l'emergenza coronavirus. Da oggi sono disponibili i buoni spesa per le famiglie in difficoltà...

Read more
by Redazione
0 Comments
PRIMA PAGINA

Avola, Caso Gennuso: scena muta per il genero del boss Crapula davanti al gip

20 Aprile 2018
Avola. Arresto Pippo Gennuso, il clan Crapula: 50 euro a voto per “spostare” consensi a suo favore

News. Si è avvalso della facoltà di non rispondere Francesco Giamblanco, 31 anni, genero del boss di Avola Michele Crapula. Nessuna...

Read more
by Marco Panasia
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it