• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Cinquant’anni dai Fatti di Avola. Pippo Zappulla: “giusto ricordare per riaffermare i diritti e la civiltà nel lavoro”

by Redazione
2 Dicembre 2018
in Politica
Due giorni per ricordare i 50 anni dai fatti di Avola, eventi domani e domenica

Foto dal web


 

News Avola. Cinquant’anni fa, il 2 dicembre del 1968, a causa di un’ondata di scioperi organizzati dai braccianti di Avola e provincia, i lavoratori agricoli bloccarono la SS 115. All’ordine di liberare la strada i manifestanti si rifiutarono, facendo scoppiare una rivolta. Gli agenti di Polizia cominciarono a sparare ad altezza d’uomo portando ad un tragico bilancio: due i morti, 48 i feriti di cui cinque in modo grave.

Sui “Fatti di Avola”, torna oggi a parlare il coordinatore regionale di Art1 Mdp Pippo Zappulla: “Oggi sono a Chiusa di Carlo, alle porte di Avola, insieme ai lavoratori, al sindacato e alle istituzioni alla commemorazione di quei tristi e drammatici fatti per non dimenticare. Ricordare, non far perdere la memoria ai giovani e alle nuove generazioni è un preciso dovere di tutti. In quel giorno ad Avola si consumò una tragedia e un dramma per due lavoratori che persero la vita, per altri 48 che furono feriti e per le loro famiglie e compagni. Una vicenda drammatica che segnò una intera stagione sindacale e per l’intero Paese. Fu uno degli eventi che scatenò una giusta indignazione in tutta Italia e contribuì a sviluppare quella straordinaria stagione del 68-69 nelle fabbriche, nelle scuole e nelle università”.

“I giovani devono sapere che quei braccianti – dichiara Zappulla – persero la vita perché stavano lottando per sacrosanti diritti, per combattere le gabbie salariali, perché allora un bracciante di Avola percepiva un salario diverso da quello di un bracciante di Lentini. Per queste ragioni il Sindacato dichiarò lo sciopero generale ad Avola dove si verificarono gli scontri con le forze di polizia di allora che subirono l’ordine di sparare sui lavoratori”.

“A 50 anni da quel 2 dicembre 1968 giusto e doveroso ricordare perché è necessario tenere sempre alta – afferma il coordinatore regionale di Art1 Mdp – la vigilanza contro i tentativi, sempre presenti, di riportare indietro le lancette della storia dei diritti e della civiltà nel lavoro”. 

“Confondere – ammonisce Zappulla – le necessità di rendere moderne le regole del mercato del lavoro, di innovare i rapporti contrattuali, di rispondere alle nuove esigenze delle produzioni e del mercato con la compressione dei diritti nel lavoro è un rischio sempre presente e incombente”.

“Sosteniamo con sempre maggiore convinzione – conclude Zappulla – che la qualità dei diritti dei lavoratori è condizione irrinunciabile per la qualità dello sviluppo, dell’economia e della stessa impresa; la dignità e i diritti dei lavoratori sono al contempo condizione di civiltà e di libertà che segna la stessa democrazia del Paese”.


Next Post
Cinquant’anni dai fatti di Avola, Rossana Cannata presenta un disegno di legge

Cinquant'anni dai fatti di Avola, Rossana Cannata presenta un disegno di legge

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Avola, pubblicato il calendario della raccolta differenziata “porta a porta”

28 Novembre 2018
Avola. Raccolta differenziata, al via la consegna dei mastelli porta a porta

Pubblicato, dal Comune di Avola, il nuovo calendario per la raccolta differenziata. L'attività sarà gestita da Dusty srl, la ditta che...

Read more
by Redazione
0 Comments
Cronaca

Avola, una città sempre più “verde”: piantumati nuovi alberi nella piazzetta tra via Orsini e via Falcone

24 Marzo 2018
Avola, una città sempre più “verde”: piantumati nuovi alberi nella piazzetta tra via Orsini e via Falcone

News. Avola è un comune sempre più "verde". Questa mattina sono stati piantumati nuovi alberi ad Avola nella piazzetta tra via...

Read more
by Redazione
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it