• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Due giorni per ricordare i 50 anni dai fatti di Avola, eventi domani e domenica

by Redazione
30 Novembre 2018
in Cronaca
Due giorni per ricordare i 50 anni dai fatti di Avola, eventi domani e domenica

Foto dal web


 

News. Era il 2 dicembre del 1968 quando, a causa di un’ondata di scioperi organizzati dai braccianti di Avola e provincia, i lavoratori agricoli bloccarono la SS 115. La Polizia ordinò ai manifestanti di liberare la strada e al rifiuto scoppiò una rivolta. Due i morti, 48 i feriti di cui cinque in modo grave. Anche da lì scattarono alcune rivolte studentesche e operaie sfociate nelle settimane successive in tutta Italia nell’ambito dei movimenti di massa del ’68.

A 50 anni dai Fatti di Avola, l’amministrazione comunale continua con gli eventi per ricordare uno degli eventi più drammatici del secolo scorso con il patrocinio del Ministero del Lavoro, la Regione Siciliana, Cgil, Cisl e Uil.  Marcello Sorgi, editorialista de La Stampa, dal palco del teatro Garibaldi di Avola dove ha partecipato all’incontro “A sud del ‘68” ha chiesto di riaprire i fascicoli di polizia del 2 dicembre per conoscere le responsabilità di quanto accaduto ad Avola”, raccogliendo l’appello di giustizia arrivato dalla figlia di Giuseppe Scibilia, morto insieme con Angelo Sigona durante la protesta dei braccianti.

Sabato 1 dicembre alle 9 al cineteatro Odeon, intanto, ci sarà l’incontro con gli studenti con la proiezione del documentario e la premiazione dei vincitori del concorso “I fatti di Avola” con gli interventi del sindaco Luca Cannata e dei segretari nazionali Flai Cgil Sara Palazzoli, Fai Cisl Onofrio Rota e il segretario provinciale Uil Stefano Munafò. Alle 18 alla sala Frateantonio la presentazione della raccolta “Nel cinquantenario dei Fatti di Avola” a cura dell’associazione “Gli Avolesi nel mondo”.

Domenica 2 dicembre, sempre alla sala Frateantonio dalle 8,30 alle 14,30 annullo filatelico delle cartoline stampate in occasione del 50mo anniversario e alle 9 deposizione della corona di alloro al monumento in contrada Chiusa di Carlo in memoria di Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia. Alle 10,30 al teatro Garibaldi tavola rotonda con il sindaco Cannata, il deputato regionale Rossana Cannata e gli interventi del presidente della Regione Nello Musumeci, dei segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Michele Pagliaro, Mimmo Milazzo e Claudio Barone, dei segretari generali nazionali Flai Cgil e Fai Cisl Ivana Galli e Onofrio Rota e del segretario provinciale Uil Munafò.

«Una settimana ricca di eventi da condividere con tutti nell’anniversario dei 50 anni dai fatti di Avola – le parole del sindaco Luca Cannata – per riportare alla luce fatti che hanno dato input a momenti importanti di crescita nel rapporto con il lavoro a livello nazionale».

Il sindaco ci tiene a ricordare Giacomo Brodolini, sindacalista socialista che fu Ministro del lavoro e della previdenza sociale e che legò il suo nome alla riforma del 1969 operando sulla previdenza sociale e sull’abolizione delle cosiddette “gabbie salariali” e diede un impulso determinante per la codificazione della materia del lavoro. Brodolini richiese infatti l’istituzione di una commissione nazionale per la redazione di una bozza di statuto con un comitato tecnico di spessore.

«Domenica al teatro Garibaldi affronteremo il tema del diritto dei lavoratori – ancora il primo cittadino – A distanza di 50 anni dobbiamo riflettere su ciò che è stato fatto e ciò che deve ancora essere fatto per garantire la dignità dei lavoratori. Uno dei temi più dibattuti di questi giorni riguarda il reddito di cittadinanza, ma una riflessione che porteremo alla tavola rotonda sarà quello dei working poor, che riguarda i lavoratori con un basso livello di reddito e si trovano nella soglia di povertà che non gli garantiscono sopravvivenza e dignità».

 

E Cannata ci tiene a citare pure il presidente della Repubblica Sandro Pertini, nel messaggio di fine anno del 1981, per presentare la due giorni di eventi: “Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter curare la salute dei propri cari. Non chiede quindi il Paradiso in terra. Chiede quello che dovrebbe avere ogni popolo”.


Next Post
Avola, comportamenti persecutori nei confronti di due persone: divieto di avvicinamento per un 50enne

Avola, ordine di carcerazione per un 41enne: aveva commesso tre rapine nel 2012

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Avola: la differenziata garantita a pasquetta, anche il ritiro anche nelle zone in quarantena

10 Aprile 2020
Avola: la differenziata garantita a pasquetta, anche il ritiro anche nelle zone in quarantena

Dusty comunica alla cittadinanza di Avola che lunedì 13 aprile, giorno di Pasquetta, sarà effettuato regolarmente il servizio di raccolta...

Read more
by Redazione
0 Comments
Fatti e notizie

Avola, pubblicato il calendario della raccolta differenziata “porta a porta”

28 Novembre 2018
Avola. Raccolta differenziata, al via la consegna dei mastelli porta a porta

Pubblicato, dal Comune di Avola, il nuovo calendario per la raccolta differenziata. L'attività sarà gestita da Dusty srl, la ditta che...

Read more
by Redazione
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it