• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Pedofilia e pedopornografia, il bilancio sul Report 2019 di Meter

Quasi 7 milioni e 100 mila le foto segnalate nel 2019, il doppio rispetto al 2018

by Alessia Lorefice
3 Giugno 2020
in Cronaca, PRIMA PAGINA
Pedofilia e pedopornografia, il bilancio sul Report 2019 di Meter

 

Un numero inquantificabile di fotografie e video di bambini abusati.

«Malgrado tutto, la pedopornografia online continua a prosperare indisturbata, con profitti in costante
crescita – ha detto Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione Meter che ha presentato il suo Report 2019 – è il bilancio di un crimine mondiale che impone di essere letto, approfondito, assimilato, compreso e non sottaciuto. Porre molta attenzione all’introduzione che chiarisce che i dati riportati non sono meri risultati statistici, numeri freddi e senza vita».

Le cifre che il Report Meter edizione 2019 fotografa a consuntivo dell’attività annuale sono come sempre
impietose: quasi 7 milioni e 100 mila le foto segnalate l’anno scorso, il doppio rispetto al 2018 quando il contatore si fermò a 3 milioni e 50 mila circa.

Quasi stabili i video (992.300 contro 1.123.793 del 2018),
in aumento le chat (323 contro 234) e solo nel 2019 abbiamo individuato 325 cartelle complesse.

Stando ai dati riportati dal Report, le vittime “più richieste” rientrano nella fascia di età tra gli 8 e i 12 anni.

«C’è comunque un problema – aggiunge Don Fortunato Di Noto – è praticamente impossibile rilevare l’età anagrafica di alcuni bambini perché non sono ben visibili nel materiale che viene segnalato da Meter alle Polizie e ai server provider».

«Dal 2008 in poi i social network  – dichiara Don Fortunato Di Noto – hanno aumentato lo spazio a disposizione dei pedofili e contiamo 8.397 segnalazioni in 17 anni per comunità e social. Per non parlare del Deep web, la faccia oscura della Rete una giungla nella quale si opera e agisce nella massima libertà al punto che anche per le forze dell’Ordine non è facile intervenire e operare. E spesso si opera tardivamente rispetto alle tecnologie usate dai cyber-pedofili». 

La classifica dei domini, (le “targhe” dei siti internet), vede al primo posto l’isola di Haiti nel mar dei Caraibi in America
Centrale, con 640 link; al secondo posto la Francia, con 484 link; al terzo posto, con 410 link, la Nuova Zelanda.

«Dai dati che abbiamo visto emergono quindi delle
specifiche responsabilità che i colossi del web non possono eludere appellandosi ad una estrema tutela della privacy. I registri di dominio e gli amministratori dei siti, delle piattaforme di file sharing hanno la responsabilità di vigilare sul materiale che circola sotto il loro nome – prosegue Don Di Noto – Ma ciò che più preoccupa e crea rammarico è la mancata azione degli organi preposti, nonostante le segnalazioni: non si assiste ad un’opera efficace di repressione».

Accanto al web, Meter si occupa di accogliere
chi soffre «nel 2019 le richieste telefoniche sono 385 per varie finalità – aggiunge ancora Don Di Noto – Prevalenti Sicilia con 215 chiamate, Lazio con 78, Lombardia e Campania con 19 chiamate».

«La pedopornografia – conclude Don Fortunato di Noto – è una piaga enorme e sanguinante di innocenti vite, ma non possiamo accettare che non si faccia nulla o poco per arginare questo fenomeno». 


Tags: Don Fortunato Di Notometer
Next Post
Avola. Firmato a Palazzo D’Orleans il “contratto di costa”, contro l’erosione costiera

Ad Avola locali aperti fino all'una: il Sindaco Cannata ha firmato l'ordinanza

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Avola: la differenziata garantita a pasquetta, anche il ritiro anche nelle zone in quarantena

10 Aprile 2020
Avola: la differenziata garantita a pasquetta, anche il ritiro anche nelle zone in quarantena

Dusty comunica alla cittadinanza di Avola che lunedì 13 aprile, giorno di Pasquetta, sarà effettuato regolarmente il servizio di raccolta...

Read more
by Redazione
0 Comments
Fatti e notizie

Avola, pubblicato il calendario della raccolta differenziata “porta a porta”

28 Novembre 2018
Avola. Raccolta differenziata, al via la consegna dei mastelli porta a porta

Pubblicato, dal Comune di Avola, il nuovo calendario per la raccolta differenziata. L'attività sarà gestita da Dusty srl, la ditta che...

Read more
by Redazione
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it