News. Un libro dedicato alla città di Avola, che parla di mare, cultura e tradizioni è stato presentato ieri al Teatro Garibaldi durante l’evento dedicato all’Esaltazione della Santa Croce Reale esposto alla mostra Fiamminga a Palermo.
Il volume edito dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco, vuole essere omaggio alla storia della città e del suo territorio e contribuirà a far conoscere anche aspetti inediti di Avola oltre a tutta la sua bellezza, i suoi luoghi, i suoi monumenti.
«Se amate bellezza, natura, cultura, arte e sapori, Avola è il posto ideale – scrive il sindaco Luca Cannata nella prefazione – la nostra città rappresenta il luogo perfetto per il viaggiatore alla ricerca di esperienze multisensoriali. Il nostro mare e le nostre splendide spiagge sono affollate ogni anno da migliaia di turisti. E poi la riserva di Cavagrande, il centro storico esagonale, gli edifici Liberty, Barocchi e Neoclassici, il teatro Garibaldi e il riconoscimento di “Città d’arte a economia prevalentemente turistica” e ancora il Carnevale avolese tra i più belli d’Italia e il cartellone di eventi “R…estate ad Avola” che include feste religiose, eventi culturali, musicali ed enogastronomici, con la mandorla e il Nero d’Avola che costituiscono la punta di diamante del territorio»
«Dopo aver visitato Avola sentirete l’irresistibile impulso di ritornare – conclude il sindaco Cannata – o addirittura di restare».