• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

Avola. Estorsioni, armi e spaccio di droga: smantellata organizzazione, dieci arresti

by Redazione
18 Gennaio 2019
in Cronaca

 

News. Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Noto hanno eseguito dieci ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Catania.

Gli inquirenti hanno riconosciuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di: Amore Sebastiano inteso “Iano bum bum”, di anni 37; Bianca Giuseppe inteso “Iano”, di anni 34; Campisi Monica, di anni 31; Cavarra Concetta, di anni 33; Di Maria Giovanni, inteso Gallina, di anni 30; Lazzaro Corrado, di anni 32; Nastasi Paolo, di anni 36; Tiralongo Giuseppe inteso “Peppe Sobà” di anni 31; Vaccarella Corrado inteso “stucciu”, di anni 24 e Vaccarisi Gianluca inteso “Luca Pappaconi”, di anni 34, per i reati di estorsione, danneggiamento seguito da incendio, associazione finalizzata al commercio, trasporto, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, porto e cessione di armi clandestine, tutti aggravati dal “metodo mafioso” e dalla finalità di agevolare l’associazione mafiosa denominata Clan Crapula attiva nel territorio di Avola.

L’attività di indagine, condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Noto, è iniziata nel mese di febbraio 2017 a seguito dell’esplosione di alcuni colpi di arma da fuoco in direzione di un cantiere edile sito nel comune di Avola. Le operazioni dei militari hanno consentito, inizialmente, di identificare e trarre in arresto i responsabili dell’episodio con l’accusa di estorsione, detenzione illegale di armi e danneggiamento seguito da incendio aggravati dal metodo mafioso, facendo emergere l’esistenza di un gruppo criminale organizzato e dedito alle estorsioni e allo spaccio di sostanza stupefacente, aggravati dalla finalità di agevolazione mafiosa, beneficiando di legami di parentela ed affinità con affiliati al clan Trigila di Noto e al clan Crapula di Avola.

Nello specifico, dalle dichiarazioni delle persone offese e delle persone informate sui fatti, da alcune intercettazioni telefoniche e ambientali, dalle riprese video filmate e dai contatti telefonici fra gli indagati, le investigazioni hanno confermato gli elementi già emersi inerenti l’attività estorsiva, permettendo altresì di appurare come il gruppo criminale in parola avesse anche dato fuoco, nella notte del 3 giugno 2017, ai veicoli della ditta incaricata della raccolta differenziata dei rifiuti del comune di Rosolini, G.V. Ecologia di Guglielmino Vincenzo a sua volta oggetto di interdittiva antimafia e sottoposta ad amministrazione giudiziaria, al fine di ottenere l’assunzione di alcuni suoi sodali, nonché di come lo stesso si fosse adoperato, agevolando il clan Crapula, nell’attività di spaccio di sostanza stupefacente, accertando canali di rifornimento provenienti da Catania, Siracusa e Palermo.


Tags: operazioni dei carabinieri
Next Post
Avola, furto aggravato in concorso: 21enne finisce in carcere

Avola, reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti: ordine di carcerazione per un 37enne

Le notizie più lette della settimana

Fatti e notizie

Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

2 Aprile 2020
Coronavirus, attivati i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: ecco come richiederli

Interventi urgenti di solidarietà alimentare per l'emergenza coronavirus. Da oggi sono disponibili i buoni spesa per le famiglie in difficoltà...

Read more
by Redazione
0 Comments
PRIMA PAGINA

Avola, Caso Gennuso: scena muta per il genero del boss Crapula davanti al gip

20 Aprile 2018
Avola. Arresto Pippo Gennuso, il clan Crapula: 50 euro a voto per “spostare” consensi a suo favore

News. Si è avvalso della facoltà di non rispondere Francesco Giamblanco, 31 anni, genero del boss di Avola Michele Crapula. Nessuna...

Read more
by Marco Panasia
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it