News. Interessante evento quello di oggi pomeriggio al Teatro “Garibaldi” dedicato al capolavoro su tela raffigurante “L’Esaltazione della Santa Croce” della chiesa dei Cappuccini, e che in queste settimane è esposto al Palazzo Reale di Palermo per la mostra sull’arte fiamminga in Sicilia.
L’opera di fine Cinquecento attribuita al pittore fiammingo Frans van de Kasteele (Bruxelles 1541 ca. – Roma 1621) detto anche “Francesco di Castello”, è esposta insieme a molti altri dipinti e opere seguendo il tema dell’influenza fiamminga in Sicilia.
Un vero e proprio racconto sull’opera, che sarà descritto dalla storica dell’arte Francesca Gringeri Pantano che ha curato, grazie a un minuzioso lavoro di ricerca in archivio, la scheda di presentazione del quadro per l’esposizione palermitana.
In apertura dell’evento, dopo i saluti istituzionali del sindaco Luca Cannata, del deputato Ars Rossana Cannata e del presidente della Pro Loco Giuseppe Corsico, si esibirà la Banda di Avola. Saranno presenti inoltre Monsignor Antonio Staglianò, la Soprintendente ai Beni Culturali di Siracusa Rosalba Panvini e il Dott. Salvatore Maiore, responsabile dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali.
Nel corso dell’evento sarà presentato il libro edito dall’Amministrazione comunale e dalla Pro loco di Avola dal titolo “Avola, cultura, mare e tradizioni”.