Ieri pomeriggio presso l ‘Aula Magna del plesso Lido del I Circolo didattico De Amicis di Avola si è tenuto il Seminario rivolto ai genitori sulla tematica del contrasto a qualsiasi forma di violenza contro le donne. Questa iniziativa è inclusa nella calendarizzazione dei numerosi step che compongono il complesso “Progetto Scarpette rosse mostra itinerante”, autorizzato e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari Opportunità.
Il dirigente scolastico Stefania Stancanelli ha creduto fortemente dal primo momento in questo progetto che il I Circolo didattico De Amicis di Avola porta avanti in collaborazione con il IV Istituto comprensivo Verga di Siracusa diretto da Annalisa.
“Il seminario di ieri ha rappresentato un momento molto importante di sensibilizzazione alla tematica, un momento di confronto e di crescita per tutti i genitori e docenti presenti, considerata la grande professionalità e competenza dimostrata dalla dottoressa Irene Messina che in qualità di esperta di questo progetto sta realizzando laboratori formativi con gli alunni oltre che con i genitori “ – ha dichiarato il dirigente scolastico Stefania Stancanelli.
La dottoressa Messina ha espresso la sua soddisfazione al termine dell’incontro in cui sono stati trattati numerosi casi realmente accaduti per poi discutere sulla tematica, dichiarando: “Un efficace ruolo educativo oggi diventa sempre più urgente rispetto alle tematiche relative alla violenza di genere. Credo che bisogna insegnare ai nostri figli maschi a gestire le frustrazioni, a saper accettare il no, alla comunità di mettersi al servizio dell’altro che è vittima di violenza e in ultimo riuscire a non sottovalutare i sintomi di un problema che oggi ci coinvolge tutti.
Trovo che il progetto abbia considerato ogni asse, necessario al raggiungimento degli obiettivi, e in particolare, in modo innovativo abbia lavorato al fine di fare prevenzione rispetto al tema della violenza di genere. L’esperienza è stata particolarmente interessante, anche al fine della mia crescita personale, attraverso il confronto attivo con i genitori, i bambini, esperti, tutor e dirigenti. Credo molto che il progetto sia una buona prassi da esportare in altre scuole e realtà”.
Il dirigente scolastico Stefania Stancanelli ha creduto fortemente dal primo momento in questo progetto che il I Circolo didattico De Amicis di Avola porta avanti in collaborazione con il IV Istituto comprensivo Verga di Siracusa diretto da Annalisa Stancanelli. Molti genitori hanno apprezzato il suo incontro e reputano molto importante quanto le due scuole in rete stiano realizzando.