• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 24 Gennaio 2021
Avolatimes.it
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO
No Result
View All Result
Avolatimes.it
No Result
View All Result
 

I Fatti di Avola 52 anni dopo: la celebrazione di stamani in contrada Chiusa di Carlo e in Municipio

C’è ancora tanta commozione, dolore, rabbia ma anche ricerca della verità a distanza di mezzo secolo da quello sciopero sindacale per il quale persero la vita due braccianti agricoli: Giuseppe Scibilia e Angelo Sigona

by Redazione
2 Dicembre 2020
in Cronaca, PRIMA PAGINA
I Fatti di Avola 52 anni dopo: la celebrazione di stamani in contrada Chiusa di Carlo e in Municipio

 

I “Fatti di Avola” 52 anni dopo. C’è ancora tanta commozione, dolore, rabbia, ma anche ricerca della verità a distanza di mezzo secolo da quello sciopero sindacale per il quale persero la vita due braccianti agricoli: Giuseppe Scibilia e Angelo Sigona.

Un “grido” che questa mattina, durante la rievocazione dei fatti con la deposizione della corona in contrada Chiusa di Carlo, ha fatto proprio Paola Scibilia, unica erede delle due vittime (aveva 9 anni quando il padre perse la vita), oltre le organizzazioni sindacali rappresentate dai segretari generali di Cgil, Roberto Alosi, di Cisl, Vera Carasi e dal sub-commissario della Uil, Saveria Corallo.

Con loro anche i rispettivi segretari sindacali dei lavoratori agricoli, Mimmo Bellinvia della Flai Cgil, Sergio Cutrale della Fai Cisl e Sebastiano Di Pietro della Uila Uil.

“In questo territorio si consumò un evento con conseguenze drammatiche, con morti e feriti per mano dell’aristocrazia agraria del tempo. La storia è un monito per tutti noi: i diritti vanno coltivati giorno dopo giorno e oggi vanno riconquistati con la stessa forza e la stessa determinazione – hanno detto i segretari di Cgil, Cisl e Uil -. La memoria va riportata soprattutto nei confronti delle giovani generazioni: ci furono diritti sanciti con il sangue e oggi questi stessi diritti vanno perdendosi ed è per questo che la nostra presenza rappresenta anche un monito affinché vadano salvaguardati. Tra l’altro oggi ci troviamo a fronteggiare anche un’altra emergenza: un problema aggiuntivo rappresentato dall’emergenza sanitaria che viviamo da parecchi mesi. Dal 2 dicembre del ’68 ogni anno questo è diventato un momento e un appuntamento particolare e delicato – hanno chiosato i segretari di Cgil, Cisl e Uil -. Qui parliamo anche di caporalato, di gabbie salariali, argomenti ancora attuali nel mondo dei lavoratori agricoli. E’ un giorno che ci aiuta a riflettere e allo stesso tempo a non abbassare mai la guardia perché ci sono diritti da salvaguardare. Ci sono persone da non dimenticare, per noi, per i nostri figli e per tutti i lavoratori in generale”.

Significativa anche la testimonianza del sindaco di Avola, Luca Cannata: “E’ importante ricordare, soprattutto per i nostri giovani. E per un passato che ha cambiato la storia italiana. Lo statuto dei lavoratori infatti è cambiato proprio dopo “I Fatti di Avola”. E’ importante ricordare perché ogni giorno parliamo di diritti richiesti da ogni lavoratore, è importante e fondamentale tenere viva la memoria di ciò che successe 52 anni fa perché la lotta per quei diritti è un fatto attuale ancora al giorno d’oggi”.


Next Post
Avola. Ricettazione e porto di oggetti atti allo scasso, denunciato un 31enne

Avola. Ricettazione e porto di oggetti atti allo scasso, denunciato un 31enne

Le notizie più lette della settimana

Cronaca

Avola. Consumano bevande e creano assembramenti all’interno di un locale, elevate sanzioni

20 Gennaio 2021
Avola. Controlli amministrativi, sanzionati commercianti privi di autorizzazione

Ad Avola, gli agenti del Commissariato di Avola hanno sanzionato 8 persone per il mancato uso dei dispositivi di protezione...

Read more
by Redazione
0 Comments
Cronaca

Fuori dalla propria abitazione nonostante la positività al Covid-19: multato e denunciato

21 Gennaio 2021
Fuori dalla propria abitazione nonostante la positività al Covid-19: multato e denunciato

La Polizia municipale di Avola prosegue i controlli per verificare il rispetto delle disposizioni contenute nel Dpcm e nell'ordinanza regionale...

Read more
by Redazione
0 Comments
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2020 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Marco Panasia | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • CRONACA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA E SPETTACOLO

Copyright 2020 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Avolatimes.it è un supplemento di Siracusatimes.it, testata giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Marco Panasia | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@avolatimes.it