“Abbasso il Bullismo” è il titolo della canzone composta e cantata durante la giornata di lancio del progetto “I-PEERsbullo”. Obiettivo e fine del progetto scolastico che coinvolge altre 34 scuole siciliane è il contrasto del fenomeno del bullismo e cyberbullismo, attraverso la strategia educativa della “Peer Education”.
Il dirigente scolastico Stefania Stancanelli ha illustrato il progetto nella sua seconda annualità ed ha manifestato il suo entusiasmo per la realizzazione del “Campus residenziale” insieme alle altre 34 scuole siciliane. Ha apprezzato il lavoro svolto dalle docenti Vaccarella e Fiorile (tutor e referenti del progetto) e si è complimentata con tutti i bambini (classe V A, del plesso “Lido”) coinvolti nel progetto. Ha ringraziato, inoltre, i presenti e i prestigiosi relatori presenti.
Nel corso dell’evento che si è svolto nella scuola avolese sono intervenuti Don Fortunato Di Noto, il Commissario di Polizia Fabio Aurilio e il vicecomandante dei Carabinieri Claudio Toro; l’attrice Nellina Montalto della Piccola Accademia Teatro Giovani di Siracusa.
Il commissario Aurilio si è rivolto ai genitori ed ha affrontato la tematica dei social e dei loro effetti negativi se usati senza controllo. Ha trattato l argomento bullismo e cyber bullismo dando delucidazioni in merito alla app “You Pol”. Il vicecomandante Claudio Toro ha coinvolto i presenti nella sua presentazione sul bullismo mettendo in evidenza il ruolo svolto dalle forze dell’ ordine.
Don Fortunato Di Noto, presidente dell’associazione Meter onlus, esperto del fenomeno e della tematica , ha rivolto agli alunni ha ricordato che “spesso il bullismo si vince con l’amore, la condivisione. E state attenti ad utilizzare bene il cellulare o il computer. State attenti a non esporvi troppo con le immagini. E per questo voi mamme dovete stare molto attenti. La cosa più bella e che nonostante tutto siamo essere umani, dobbiamo volerci bene sia nella vita che nel web.”